Ci si sottopone ad un intervento chirurgico al naso quando non si respira bene, quando non piace la forma, o ancora quando non piace la forma e si respira male.
Quando non si respira bene
Meglio non operarsi se si pensa di risolvere tutti problemi di respirazione con la chirurgia. L’intervento è finalizzato a far sì che «passi» più aria, ma non a far guarire da allergie o da spiccata sensibilità della mucosa: si migliora, ma non si guarisce.
Quando non piace la forma
Il naso è la struttura più evidente del viso, spesso quella che lo caratterizza, ma pensare di cambiare volto o ancor peggio uno stato d’animo cambiando la forma del naso è un errore enorme. Bisogna essere ben consapevoli di raggiungere un sol risultato: il miglioramento del naso.
Ecco chi NON deve operarsi al naso:
1) chi è in terapia con antidepressivi
2) chi è in crisi di identità
3) chi si vede brutto
4) chi ha subito da poco un trauma psicologico
5) chi è alla ricerca della perfezione
6) chi pensa di conquistare un amore
7) chi pensa di affrontare meglio gli altri
8) chi pensa di riconquistare un amore
9) chi pensa di ottenere il naso di un altro
10) chi pensa che cambiando il naso cambi la vita.